Disponibile in confezioni da 500 g e 10 kg.

SCARICARE LA SCHEDA TECNICA

SCARICARE LE LINEE GUIDA TECNICHE


Questo prodotto è E2U™


Che cosa significa?

Il lievito ideale per birre a basso contenuto alcolico e analcoliche.

SafBrew™ LA-01 è un Saccharomyces cerevisiae var. chevalieri specificamente selezionato per la produzione di bevande a basso contenuto alcolico e analcoliche (<0,5% vol.). Questo lievito non assimila maltosio né il maltotriosio, ma assimila gli zuccheri semplici (glucosio, fruttosio e saccarosio) ed è caratterizzato da un profilo aromatico delicato. Lievito a media sedimentazione: non forma grumi ma una torbidità pulverulenta quando viene risospeso nella birra.

Ingredienti: lievito (Saccharomyces cerevisiae var. chevalieri) , emulsionante E491

Generalità - SafBrew™ LA-01


Totale

Totale alcoli superiori

Attenuazione apparente

Tempo di sedimentazione

Flocculazione del lievito

Note fenoliche

Profilo sensoriale - SafBrew™ LA-01

Il profilo sensoriale di SafBrew™ LA-01 è delicato.

Caratteristiche tecniche - SafBrew™ LA-01

Dosaggio / Temperatura

Da 50 a 80 g/hl a una temperatura ideale di 15°-25°C.

Utilizzo

Il savoir-faire di Lesaffre e il continuo miglioramento del processo produttivo del lievito consentono di ottenere una qualità eccezionale di lieviti secchi in grado di resistere ad un'ampia gamma di utilizzi, compresa la reidratazione a freddo o l'inoculo diretto, senza compromettere la vitalità, il profilo cinetico e/o analitico dei lieviti. I produttori di birra possono scegliere le condizioni di utilizzo più adatte alle loro esigenze, ad es:

① Inoculo diretto:

easy to use

Inoculare il lievito direttamente nel serbatoio di fermentazione alla superficie del mosto ad una temperatura pari o superiore a quella di fermentazione. Disperdere progressivamente il lievito secco nel mosto assicurandosi che il lievito copra tutta la superficie del mosto per evitare grumi. Idealmente, il lievito viene aggiunto durante la prima parte del riempimento del fermentatore; in questo caso l'idratazione può avvenire ad una temperatura di mosto superiore a quella di fermentazione, il fermentatore sarà poi riempito con mosto ad temperatura inferiore per portare l'intera massa di mosto alla temperatura di fermentazione.

② Con reidratazione:

In alternativa, disperdere il lievito in almeno 10 volte il suo peso di acqua sterile o di mosto bollito e luppolato a 25°-29°C. Lasciare riposare da 15 a 30 minuti, mescolare con cura e versare la crema ottenuta nel recipiente di fermentazione.

Upload Image...
    • Lievito vitale > 1,0 *1010 ufc/g
    • Purezza: > 99,9
      • Batteri lattici: < 1 ufc/107 cellule di lievito
      • Batteri acetici: < 1 ufc/107 cellule di lievito
      • Pediococcus: < 1 ufc/107 cellule di lievito
      • Batteri totali: < 5 ufc/107 cellule di lievito
      • Lievito "selvatico "*: < 1 ufc/107 cellule di lievito
      • Microrganismi patogeni: in conformità con la normativa

*EBC Analytica 4.2.6 – ASBC Microbiological Control-5D

Conservazione

Per massimo 6 mesi: il prodotto deve essere conservato ad una temperatura massima di 24°C. Per oltre 6 mesi: il prodotto deve essere conservato ad una temperatura inferiore a 15°C. Per brevi periodi non superiori a 7 giorni è prevista un'eccezione a queste regole.

Durata di conservazione

36 mesi dalla data di produzione. Fare riferimento alla data limite di utilizzo ottimale riportata sulla confezione. Le confezioni aperte devono essere ermeticamente sigillate e conservate a massimo 4°C e utilizzate entro 7 giorni dall'apertura. Non utilizzare le confezioni che hanno perso il sottovuoto.

Ogni lievito Fermentis è sviluppato secondo uno specifico schema di produzione e beneficia del savoir-faire del gruppo Lesaffre, leader mondiale nella produzione di lieviti. Ciò garantisce la massima purezza microbiologica e la massima attività di fermentazione.

I lieviti secchi Fermentis sono noti per la loro capacità di produrre una grande varietà di stili di birra. Per confrontare i nostri ceppi, abbiamo eseguito prove di fermentazione in condizioni di laboratorio con un mosto standard per tutti i ceppi e condizioni di temperatura standard (SafLager: 12°C per 48h poi 14°C / SafAle: 20°C). Ci siamo concentrati sui seguenti parametri: produzione di alcool, zuccheri residui, flocculazione e cinetica di fermentazione. Dato l'impatto del lievito sulla qualità della birra finale, si raccomanda di rispettare le istruzioni di fermentazione prescritte. Consigliamo vivamente gli utilizzatori di effettuare prove di fermentazione prima di qualsiasi utilizzo commerciale dei nostri prodotti.

Contenuto correlato

Birra a basso contenuto alcolico: come rispondere a questa tendenza globale?

clicca qui per accedere all'articolo

Il nostro lievito a basso contenuto alcolico, SafBrew™ LA-01, è stato lanciato nel 2018.

clicca qui per accedere all'articolo

Ultime uscite

NUOVO

Il lievito ottimale per rivelare gli esteri nelle birre Lager

Il lievito ideale per le birre di frumento bianche in stile belga

Un lievito storico per birre di frumento in stile tedesco (Weizen)

Una miscela all-in-one di lieviti e di enzimi per birre secche e complesse.