Il mondo delle bevande fermentate è vasto, con una crescente varietà di bevande, a volte molto diverse tra loro. Se si considerano solo le bevande alcoliche, c'è un'incredibile gamma di bevande diverse, che vanno dalla birra al vino, ai liquori.


Queste bevande sono il risultato di molti fattori diversi: ingredienti disponibili, tecnologie, gusti regionali, relazioni geopolitiche… Ad esempio, l'aumento del commercio di vino tra l'Inghilterra e il Portogallo, alleati storici nel XVII secolo, portò all'aggiunta di brandy alle botti di vino per aumentarne la conservazione durante il trasporto. Ed è così che è nato il Porto!


Se a tutte le bevande alcoliche si aggiungono le nuove tendenze delle bevande senza e a basso contenuto alcolico, la complessità e la varietà raggiungono nuove vette! Con il crescente consumo di alternative a basso contenuto alcolico (birra e alcolici) o di bevande di tendenza come Kombucha e Kefir, il panorama attuale è impressionante.


In Fermentis abbiamo un approccio olistico alla ricerca e sviluppo. Naturalmente ci sono esperti in specifici segmenti di bevande, ma riteniamo che ci siano molti vantaggi nell'avere un approccio globale con interazioni interfunzionali tra i team, anche nei diversi segmenti di bevande.


A titolo esemplificativo, quando cerchiamo il miglior ceppo di lievito per una nuova applicazione, possiamo passare al vaglio tutti i lieviti di cui disponiamo al Lesaffre e non solo, indipendentemente dalla loro applicazione originaria. Quando abbiamo iniziato il processo di identificazione di un ceppo di lievito per il nostro SafBrew ™ DW-17, ideale per birre secche e vinose, grazie all'enzima aggiunto, non abbiamo limitato le nostre prove ai ceppi di lievito per birra. Abbiamo incluso specificamente alcuni ceppi da vino che sospettavamo potessero funzionare bene per raggiungere il tipo di birre che stavamo cercando.


Quindi, nonostante le specificità delle bevande, in Fermentis il nostro approccio alla Ricerca e Sviluppo è incentrato sulla fermentazione. Crediamo che ci siano cose da imparare da tutti i tipi di bevande fermentate, ed è per questo che incoraggiamo la ricerca trasversale sulle bevande e il lavoro di squadra senza porsi troppe barriere e limitazioni!