SafŒno™ HD S62


Disponibile in confezioni da 500 g e 10 kg.

SCARICARE LA SCHEDA TECNICA



Questo prodotto è E2U™


Che cosa significa?

Per vini rossi strutturati e dal colore intenso

SafŒno™ HD S62 nasce dall'ibridazione di due ceppi Lesaffre con l'obiettivo di combinare le loro migliori caratteristiche per favorire un'elevata estrazione e stabilizzazione dei polifenoli, oltre alla resistenza a condizioni di fermentazione difficili per i rossi Premium a lungo affinamento.

Vini bianchi e rossi fermi. Dosaggio: 20 g/hl

Ingredienti: lievito (Hybrid Saccharomyces cerevisiae x Saccharomyces bayanus), emulsionante: E491 (sorbitano monostearato).

Caratteristiche sensoriali - SafŒno™ HD S62

Varietal respect

SafŒno™ HD S62 is characterized by a low production of higher alcohols and esters while increasing the final aromatic intensity. This strain will so help to produce very elegant but intense reds in respect with the cultivar such as Premium Cabernet Sauvignon, Merlot, Tempranillo, Malbec, Sangiovese, Grenache…

For blending bases

The moderate production of ethyl esters by this strain combined with a very high isoamyl acetate production, acting as a flavor enhancer, allows to systematically strengthen the aromatic intensity of the wine, particularly on fermentative notes. It makes this strain a really good tool to value neutral bases or to bring complexity to aromatic bases. This property leads as well to remove green aromas due to early picked grapes for delightful wines.

Considering its low SO2 production, this strain is particularly suitable for low SO2 content wines and favor malolactic fermentations.

SafŒno™ HD S62 will help winemakers adding value to their young and non-varietal wines.

Bordeaux Merlot, 15% vol., 15 giorni di macerazione post fermentativa

Upload Image...

SafŒno™ HD S62 è stato selezionato in particolare per la sua capacità di favorire un'importante estrazione dei polifenoli.

Caratteristiche tecniche - SafŒno™ HD S62

→ Rapido avvio della fermentazione
→ Cinetica veloce
→ Elevata tolleranza all'alcool: >15% vol.
→ Temperatura ottimale di fermentazione: 17°-24°C
→ Buona assimilazione del fruttosio
→ Fabbisogno di azoto medio-basso
→ Forte consumo di acido malico

→ Very high polyphenol extraction favoring with very good
→ Color stabilization
→ Tannins reactivity
→ Low SO2 combination
→ Low production of higher alcohols and esters

  • Il savoir-faire di Lesaffre e il continuo miglioramento del processo produttivo del lievito consentono di ottenere una qualità eccezionale di lieviti secchi in grado di resistere ad un'ampia gamma di utilizzo, compresa la reidratazione a freddo o l'inoculo diretto, senza compromettere la vitalità, il profilo cinetico e/o analitico dei lieviti. I produttori possono scegliere le condizioni di utilizzo che meglio si adattano alle loro esigenze, ad es:
    • Inoculo diretto: disperdere il lievito alla superficie di almeno 10 volte il suo peso di mosto (possibilmente direttamente dalla sommità del serbatoio o durante il riempimento del serbatoio dopo la decantazione per i bianchi e i rosati). Mescolare delicatamente per evitare o per rompere i grumi. Trasferire immediatamente nel serbatoio tramite un sistema di pompaggio con aerazione (oppure omogeneizzare il volume del serbatoio).
    • Con reidratazione: disperdere il lievito alla superficie di 10 volte il loro peso di acqua potabile a temperatura ambiente. Mescolare delicatamente per evitare o per rompere i grumi. Attendere 20 minuti e travasare nel serbatoio mediante pompaggio con aerazione.

Imballo

Cartone da 20 confezioni sottovuoto da 500 g ciascuna (peso netto dell'intera scatola: 10 kg)
Cartone da 1 confezione sottovuoto da 10 kg (peso netto dell'intera scatola: 10 kg).

Garanzia

L'elevata percentuale di sostanza secca dei nostri lieviti assicura una conservazione ottimale nella confezione originale ad una temperatura non superiore a 20°C (per 3 anni) e inferiore a 10°C per una conservazione prolungata (4 anni). Fermentis® garantisce che il prodotto sarà conforme al Codex enologico internazionale fino alla data limite di utilizzo ottimale nelle condizioni di conservazione sopra menzionate.

Ogni lievito Fermentis è sviluppato secondo uno specifico schema di produzione e beneficia del savoir-faire del gruppo Lesaffre, leader mondiale nella produzione di lieviti. Ciò garantisce la massima purezza microbiologica e la massima attività di fermentazione.

I dati contenuti in questa scheda tecnica sono l'esatta trascrizione delle nostre conoscenze sul prodotto alla data indicata. Sono di proprietà esclusiva di Fermentis-Divisione di S.I. Lesaffre. L'utilizzatore deve assicurarsi che questo prodotto sia conforme alla legislazione in vigore per l'uso che ne intende fare.

Ultime uscite

NUOVO

Il lievito ottimale per rivelare gli esteri nelle birre Lager

NUOVO

Il lievito di frumento ideale per i bianchi in stile belga

NUOVO

Un lievito storico per birre di frumento in stile tedesco

NUOVO

Una miscela completa di lievito ed enzimi per birre secche e complesse.