SafŒno™ STG S101


Disponibile in confezioni da 500 g e 10 kg.

SCARICARE LA SCHEDA TECNICA



Questo prodotto è E2U™


Che cosa significa?

PER VINI ROSSI E ROSATI NOVELLI INTENSAMENTE FRUTTATI

SafŒno STG S101 è stato selezionato nella regione del Beaujolais per la sua elevata produzione di esteri a bassa temperatura.

Vini fermi. Dosaggio: 20 g/hl
Riavvio della fermentazione. Dosaggio: 30-40 g/hl

Ingredienti: lievito (Saccharomyces cerevisiae*), emulsionante: E491 (monostearato di sorbitano).

Caratteristiche sensoriali - SafŒno™ STG S101

Per vini rossi e rosati giovani

Ceppo criofilo, SafŒno™ STG S101 è ideale per la vinificazione di vini rossi, bianchi o rosati tra gli 8° e i 10°C. È anche adatto ai mosti ottenuti da una macerazione pre-fermentativa a freddo.

SafŒno™ STG S101 sviluppa aromi fruttati (soprattutto esteri fermentativi) e fiorali che lo rendono un ceppo di elezione per i novelli elaborati con macerazione carbonica o termovinificazione, nonché per i rosati. Vini con una finale fresca e leggera. Per la sua origine, SafŒno™ STG S101 è particolarmente indicato per Pinot nero e Gamay, nonché per tutti gli altri vitigni rossi leggeri destinati a produrre vini a rapida rotazione (Tempranillo giovane, Sangiovese, Cinsault, Pinotage, Grenache).

Caratteristiche tecniche - SafŒno™ STG S101

\r

→ Fermentazione regolare e costante da 8°C
→ Fabbisogno medio di azoto: tra 150 e 180 mg/L di azoto disponibile: necessità di un apporto di 20 g/hl di Springferm® & 20 g/hl di DAP all’inoculo del lievito. Seguito, se possibile, da un apporto supplementare di 10 g/hl di Springferm® e 10 g/hl di DAP tra il primo terzo e metà fermentazione.\r
→ Buona tolleranza

→ Resa zucchero/alcool: 16,5 g/L per 1% vol.
→ Produzione di acidità volatile bassa (meno di 0,18 g/L)
→ Produzione molto bassa di SO2
→ Produzione di alcoli superiori bassa
→ Eccellente capacità di autolisi, che favorisce la fermentazione malolattica
→ Elevata produzione di esteri

  • Il savoir-faire di Lesaffre e il continuo miglioramento del processo di produzione del lievito consentono di ottenere un'eccezionale qualità di lieviti secchi in grado di resistere ad un'ampia gamma di utilizzi, senza reidratazione o con reidratazione preventiva a freddo, senza compromettere la vitalità, ne i profili cinetico o analitico dei lieviti stessi:
    • Inoculo diretto: disperdere i lieviti sulla superficie di un volume di mosto pari ad almeno 10 volte il suo peso (possibilmente direttamente sulla sommità del serbatoio o durante il riempimento del serbatoio dopo la decantazione per i bianchi e i rosati). Mescolare delicatamente per evitare o per rompere i grumi. Trasferire immediatamente nel serbatoio tramite rimontaggio con aerazione (o omogeneizzare il volume del serbatoio).
    • Con reidratazione preventiva: disperdere il lievito sulla superficie di 10 volte il loro peso di acqua di rete a temperatura ambiente. Mescolare delicatamente per evitare o per rompere i grumi. Attendere 20 minuti e travasare nel serbatoio mediante pompaggio con aerazione.

Imballo

Cartone da 20 confezioni sottovuoto da 500 g ciascuna (peso netto dell'intera scatola: 10 kg).

Cartone da 1 confezione sottovuoto da 10 kg (peso netto dell'intera scatola: 10 kg).

 

Garanzia

L'elevato percentuale di sostanza secca dei nostri lieviti assicura una conservazione ottimale nella confezione originale ad una temperatura non superiore a 20°C (per 3 anni) e inferiore a 10°C per una conservazione prolungata (4 anni). Fermentis® garantisce che il prodotto sarà conforme al Codex enologico internazionale fino alla data limite di utilizzo ottimale nelle condizioni di conservazione sopra citate.

Ogni lievito Fermentis è sviluppato secondo uno specifico schema di produzione e beneficia del savoir-faire del gruppo Lesaffre, leader mondiale nella produzione di lieviti. Ciò garantisce la massima purezza microbiologica e la massima attività di fermentazione.

I dati contenuti in questa scheda tecnica sono l'esatta trascrizione delle nostre conoscenze sul prodotto alla data indicata. Sono di proprietà esclusiva di Fermentis-Divisione di S.I. Lesaffre. L'utilizzatore deve assicurarsi che questo prodotto sia conforme alla legislazione in vigore per l'uso che ne intende fare.

Ultime uscite

NUOVO

Il lievito ottimale per rivelare gli esteri nelle birre Lager

NUOVO

Il lievito di frumento ideale per i bianchi in stile belga

Un lievito storico per birre di frumento in stile tedesco (Weizen)

Una miscela completa di lievito ed enzimi per birre secche e complesse.