SafŒno™ UCLM S325

Disponibile in confezione da 500 g.

SCARICA LA SCHEDA TECNICA

PER UN'ESPRESSIONE VARIETALE OTTIMALE E PER VINI DOLCI

SafŒno™ UCLM S325 was selected by the Castilla La Mancha University for its ability to reinforce the structure of white wines while optimizing the expression of their character.

Still wines. Dosage: 20 g/hl
In case of musts with a high potential degree. Dosage: 20g/hl + 20g/hl of SafŒno™ BC S103 at mid fermentation (with a preliminary acclimatization).

Ingredients: yeast (Saccharomyces cerevisiae*), Emulsifier E491 (sorbitan monostearate).

SafŒno™ UCLM 325 caratteristiche sensoriali

For white wines with low structures

With its high glycerol production this strain brings structure to light and low aromatic varieties (Airen, Trebbiano, Chardonnay).

For aromatic cultivars

Its ß-glycosidase activity enables the release of terpenic type varietal aromas (Malvasia, Muscat, Alvarinho, Loureiro, Riesling, Viognier, Gewürztraminer, Pinot Gris) but SafŒno™ UCLM S325 also gives very good results on very aromatic cultivars such as Sauvignon Blanc or Sémillon.

Above 13% vol./vol., SafŒno™ UCLM S325 metabolism may be disturbed. It is thus very well adapted for the production of sweet wines. For wine making above that degree, adequate nutrition and/or associating SafŒno™ UCLM 325 with SafŒno™ BC S103 may be beneficial to keep the aromatic potential of the variety while achieving a correct fermentation.


Utilizzo



  • Versare delicatamente la quantità desiderata di lievito in 10 volte il suo peso di acqua di rubinetto a 30-35°C in un recipiente largo. Fare attenzione a coprire tutta la superficie dell'acqua creando un sottile strato di lievito.

  • Lasciare riposare per 20 minuti.

  • Mescolare delicatamente per completare la reidratazione del lievito evitando la formazione di grumi prima dell'acclimatazione.

  • Raddoppiare progressivamente il volume della sospensione di lievito aggiungendo mosto dal serbatoio mentre si mescola la miscela in modo che la temperatura del lievito di avviamento diminuisca e inizi l'attivazione del lievito.

  • Lasciare riposare per 10 minuti.

  • Omogeneizzare e incorporare il lievito di avviamento nel serbatoio di fermentazione durante un rimontaggio con aerazione.



Caratteristiche tecniche del SafŒno™ UCLM 325

→ Rapid fermentation start
→ Good fermentation strength on clarified musts
→ Alcohol tolerance: Not recommended above 13% vol./vol. without adequate nutrition
→ Strong nitrogen requirement: In a must whose available nitrogen is between 150 & 180 mg/L, this strain requires at least 2 nitrogen supplies (20 g/hl DAP + 20 g/hl Springferm™ at yeast inoculation and 20g/hl DAP or Springferm™ between third and mid fermentation)
→ Fermentation temperature: 12 to 35°C.

→ Sugar/Alcohol yield: 16.5 g/L for 1% vol./vol.
→ Low production of volatile acidity, SO2 and acetaldehyde (less than 24 mg/L)
→ High glycerol production: 10 g/L
→ ß-glycosidase activity increasing the aromatic potential of terpenic varieties.



  • Il know-how di Lesaffre e il continuo miglioramento del processo di produzione del lievito consentono di ottenere una qualità eccezionale di lieviti secchi in grado di resistere a un'ampia gamma di utilizzi, tra cui la reidratazione a freddo o in assenza di reidratazione, senza compromettere la vitalità, il profilo cinetico e/o analitico dei lieviti stessi, ad esempio:

    • Inoculo diretto: Spargere i lieviti sulla superficie di un volume di mosto pari almeno a 10 volte il suo peso (possibilmente direttamente sulla sommità del serbatoio o durante il riempimento del serbatoio dopo la decantazione per i bianchi e i rosé). Mescolare delicatamente per evitare o rompere i grumi. Trasferire immediatamente nel serbatoio tramite rimontaggio con aerazione (o omogeneizzare il volume del serbatoio).

    • Con reidratazione preventiva: Spargere il lievito sulla superficie di un volume di acqua di rubinetto a temperatura ambiente pari ad almeno 10 volte il suo peso. Mescolare delicatamente per evitare o rompere i grumi. Attendere 20 minuti e travasare nel serbatoio mediante rimontaggio con aerazione.





Packaging

Carton of 20 vacuum-packed sachets of 500g each (Full box net weight: 10 kg).
Carton of 1 vacuum-packed box of 10 Kg (Full box net weight: 10 kg).

Guarantee

The high rate of dry matter of our yeasts assures an optimum storage in its original packaging at a temperature not higher than 20°C (during 3 years) and 10°C for an extended storage (4 years).

Fermentis guarantees the product complies with the International Oenological Codex until its Best Before End Date in the storage conditions mentioned above.

Each Fermentis yeast is developed under a specific production scheme and benefits from the know-how of the Lesaffre group, world leader in yeast manufacturing. This guarantees the highest microbiological purity and maximum fermentation activity.


I dati contenuti in questa scheda tecnica sono l'esatta trascrizione delle nostre conoscenze sul prodotto alla data indicata. Sono di proprietà esclusiva della divisione Fermentis di S.I. Lesaffre. È responsabilità dell'utente assicurarsi che l'uso di questo particolare prodotto sia conforme alla normativa.

Ultime uscite

NUOVO

Il lievito ottimale per rivelare gli esteri nelle birre Lager

NUOVO

Il lievito di frumento ideale per i bianchi in stile belga

Un lievito storico per birre di frumento in stile tedesco (Weizen)

Una miscela completa di lievito ed enzimi per birre secche e complesse.