Safizym® Pres


Disponibile in confezione da 100 g e 500 g.

SCARICA LA SCHEDA TECNICA



Questo prodotto è E2U™


Che cosa significa?

PREPARAZIONE ENZIMATICA PER LA MACERAZIONE DEI VINI BIANCHI

Durante il contatto pellicolare, Safizym® Pres favorisce la degradazione delle pectine, che sono composti idrorepellenti. Liberando più succo libero, questa idrolisi riduce il tempo di contatto con la buccia, diminuendo così i rischi di ossidazione e rafforzando i caratteri organolettici del mosto.

Questa operazione effettuata prima della pressatura favorisce molto la decantazione e la chiarifica del mosto. Preparato enzimatico prodotto da un ceppo selezionato di Aspergillus niger.

Caratteristiche tecniche di Safizym® Pres

Safizym® Pres ottimizza la produttività (tempo di contatto pellicolare e di pressatura, tempo di utilizzo della vasca, filtrazione) e migliora la qualità del prodotto finito.

Condizioni di attività

  • Pectinasi*: endo poligalatturonasi (> 1050 PG/g), pectina metil esterasi (> 210 PE/g) e pectina liasi (> 30 PL/g)
  • Attivo in condizioni enologiche (pH, SO2)
  • Attivo a bassa temperatura (> 8 °C)
  • Attivo ad alta temperatura (< 60 °C)

(*): protocollo disponibile su richiesta.

Effetti

Cicli di pressatura ottimizzati:
  • Consente la degradazione della pectina
  • Accorcia il ciclo di depectinizzazione, accelerando la chiarifica.
  • Ottimizza i cicli di pressatura e aumenta la resa del succo libero e/o la resa totale.
  • Diminuisce il tempo di contatto pellicolare
Migliora della qualità organolettica del vino:
    • Facilita l'estrazione degli aromi ed esalta i caratteri varietali dei mosti (aromi di tipo terpenico)
    • Nessuna attività secondaria indesiderata

Utilizzo

Diluire la dose scelta in 10 volte il suo peso di acqua o mosto. Questa soluzione non deve essere conservata per più di qualche ora. Incorporare l'intero volume del mosto da depectinizzare all'inizio del riempimento della vasca. Questo apporto sarà omogeneizzato durante un pompaggio o utilizzando la microssigenazione.

Dosaggio

Aggiunta in vasca di macerazione:
< 20 °C da 0,5 a 1,0 g/100 kg
< 15 °C da 1,0 a 2,0 g/100 kg
< 10 °C da 2,0 a 3,0 g/100 kg

Aggiunta in pressa da 1,0 a 2,0 g/100 kg

% Salmonella: Assenza in 25 g di preparato
Assenza di coliformi in 25 g di preparato: < 30/g di preparato
Escherichia coli: Assenza in 25 g di preparato
Germi totali: < 5 x 104 /g
Sostanze antibiotiche inibitorie: Negativo

Imballo

Cartoni da 50 scatole di sicurezza da 100 g (peso netto dell'intera scatola: 5 kg).
Cartoni da 10 scatole di sicurezza da 500 g (peso netto dell'intera scatola: 5 kg).

Garanzia

Questo preparato pectolitico è ottenuto da un microrganismo non geneticamente modificato.

Fermentis garantisce una conservazione ottimale del prodotto per tre anni nella sua confezione originale, conservato ad una temperatura massima di 20°C, lontano da umidità e prodotti odorosi. Fermentis® garantisce che il prodotto sarà conforme al Codex enologico internazionale fino alla data limite di utilizzo ottimale nelle condizioni di conservazione sopra citate.

La qualità degli enzimi Fermentis è garantita dal savoir-faire della società Soufflet Biotechnologies.

I dati contenuti in questa scheda tecnica sono l'esatta trascrizione delle nostre conoscenze sul prodotto alla data indicata. Sono di proprietà esclusiva di Fermentis-Divisione di S.I. Lesaffre. L'utilizzatore deve assicurarsi che questo prodotto sia conforme alla legislazione in vigore per l'uso che ne intende fare.

Ultime uscite

NUOVO

Il lievito ottimale per rivelare gli esteri nelle birre Lager

NUOVO

Il lievito di frumento ideale per i bianchi in stile belga

Un lievito storico per birre di frumento in stile tedesco (Weizen)

Una miscela completa di lievito ed enzimi per birre secche e complesse.