SafŒno™ GV S107


Disponibile in confezioni da 500 g e 10 kg.

SCARICARE LA SCHEDA TECNICA



Questo prodotto è E2U™


Che cosa significa?

IDEALE PER VINI BIANCHI AFFINATI IN BOTTE

SafŒno™ GV S107 è stato isolato in 6 diverse regioni vinicole portoghesi su 1.500 ceppi – nel corso di un dottorato di ricerca di 3 anni – per le sue capacità di esaltare le qualità dei vitigni nobili, destinati alla produzione di vini bianchi Premium.

Vini bianchi fermi. Dosaggio: 20 g/hl

Ingredienti: lievito (Saccharomyces cerevisiae), emulsionante: E491 (sorbitano monostearato).

Caratteristiche sensoriali - SafŒno™ GV S107

Bianchi Premium eleganti

SafŒno™ GV S107 è consigliato ai produttori che cercano di migliorare la rotondità e la complessità aromatica dei loro bianchi, soprattutto per i vitigni eleganti senza grandi precursori aromatici come lo Chardonnay.
Grazie alla sua pulizia analitica ed aromatica, è perfettamente adatto ai bianchi corposi ad alta gradazione alcolica e pH elevato, ottenuti da frutta matura, fermentati in botte e/o affinati su fecce fini e sottoposti a fermentazione malolattica. Il suo finale persistente con note dolci rappresenta un vero vantaggio per i bianchi Premium con breve affinamento.

Bianchi freschi e fiorali

Per quanto riguarda la fermentazione, SafŒno™ GV S107 si contraddistingue poiché incoraggia lo sviluppo di alcoli superiori ed esteri fiorali e fruttati (piuttosto che l'acetato d'isoamile). Dal punto di vista varietale, favorisce il rilascio dall'uva di aromi fiorali ed agrumati (terpeni e C13-norisoprenoidi). Così, SafŒno™ GV S107 supporta delicatamente varietà aromatiche come Viognier, Chenin Blanc, Riesling, Gewürztraminer… conferendo sempre una bocca fresca, equilibrata e persistente.

Microvinificazione su Chardonnay della costa occidentale degli Stati Uniti, 14,9% v/v,
YAN/zucchero: 0,99, pH 3,2, fermentato a 14-15°C (57-59°F) costante.

SafŒno™ GV S107 è stato selezionato in particolare per il suo profilo organolettico particolarmente adatto allo Chardonnay Premium.

Degustazione effettuata da 9 panelisti allenati.

Caratteristiche tecniche - SafŒno™ GV S107

→ Cinetica in funzione del pH: mediamente lenta < pH 3,5 < veloce
→ Ampio spettro di temperature di fermentazione: 10-35 °C (50-95 °F), molto resistente alle basse temperature
→ Buona tolleranza all'alcol: > 15% vol./vol.
→ Elevata resistenza all'SO2
→ Fabbisogno medio di azoto: rapporto YAN (mg/L) / zuccheri (g/L) compreso tra 0,8 e 0,9.
→ Fattore killer: Neutro

→ Bassa resa Etanolo/Zucchero
→ Elevata produzione di glicerolo (7-8g/l)
→ Bassa produzione di acidità volatile
→ Produzione medio-bassa di composti dello zolfo (SO2, H2S) e bassa combinazione di SO2
→ Elevata produzione di alcoli superiori (in particolare fenil-2-etanolo) ed esteri (in particolare esteri etilici)
→ Rilascio medio di aromi volatili legati glicosidicamente

  • Il savoir-faire di Lesaffre e il continuo miglioramento del processo di produzione del lievito consentono di ottenere una qualità eccezionale di lieviti secchi in grado di resistere ad un'ampia gamma di utilizzo, compresa la reidratazione a freddo o l'inoculo diretto, senza compromettere la vitalità, il profilo cinetico e/o analitico dei lieviti . I produttori possono scegliere le condizioni di utilizzo che meglio si adattano alle loro esigenze, ad es:
    • Inoculo diretto: disperdere il lievito alla superficie di almeno 10 volte il suo peso di mosto (possibilmente direttamente dalla sommità del serbatoio o durante il riempimento del serbatoio dopo la decantazione per i bianchi e i rosati). Mescolare delicatamente per evitare o rompere i grumi. Trasferire immediatamente nel serbatoio tramite un sistema di pompaggio con aerazione (o omogeneizzare il volume del serbatoio).
    • Con reidratazione: disperdere il lievito alla superficie di 10 volte il suo peso di acqua potabile a temperatura ambiente. Mescolare delicatamente per evitare o rompere i grumi. Attendere 20 minuti e travasare nel serbatoio mediante pompaggio con aerazione.

Imballo

Cartone da 20 confezioni sottovuoto da 500 g ciascuna (peso netto dell'intera scatola: 10 kg)
Cartone da 1 scatola sottovuoto da 10 kg (peso netto dell'intera scatola: 10 kg)

Garanzia

L'elevata percentuale di sostanza secca dei nostri lieviti assicura una conservazione ottimale nella confezione originale ad una temperatura non superiore a 20°C (per 3 anni) e inferiore a 10°C per una conservazione prolungata (4 anni). Fermentis® garantisce che il prodotto sarà conforme al Codex enologico internazionale fino alla data limite di utilizzo ottimale nelle condizioni di conservazione sopra menzionate.

Ogni lievito Fermentis è sviluppato secondo uno specifico schema di produzione e beneficia del savoir-faire del gruppo Lesaffre, leader mondiale nella produzione di lieviti. Ciò garantisce la massima purezza microbiologica e la massima attività di fermentazione.

I dati contenuti in questa scheda tecnica sono l'esatta trascrizione delle nostre conoscenze sul prodotto alla data indicata. Sono di proprietà esclusiva di Fermentis-Divisione di S.I. Lesaffre. L'utilizzatore deve assicurarsi che questo prodotto sia conforme alla legislazione in vigore per l'uso che ne intende fare.

Ultime uscite

NUOVO

Il lievito ottimale per rivelare gli esteri nelle birre Lager

NUOVO

Il lievito di frumento ideale per i bianchi in stile belga

NUOVO

Un lievito storico per birre di frumento in stile tedesco

NUOVO

Una miscela completa di lievito ed enzimi per birre secche e complesse.