Per vini bianchi e rosati intensamente fruttati
SafŒno™ HD A54 è stato creato attraverso un programma di ibridazione con lieviti del team R&S Lesaffre. Questo progetto mirava ad esprimere al massimo gli alcoli superiori fermentativi floreali e fruttati e i corrispondenti esteri acetati, mantenendo un profilo fermentativo pulito per vini giovani e leggeri.
Dosaggio per vini bianchi e rosati fermi: 20-30 g/hl, subito dopo la decantazione
Ingredienti: lievito (Saccharomyces cerevisiae x Saccharomyces bayanus), emulsionante: E491 (monostearato di sorbitano)
Caratteristiche sensoriali di SafŒno™ HD A54
Per vini bianchi e rosati tecnologici con forti note amiliche
Grazie alla sua straordinaria produzione di alcol isoamilico/acetato di isoamilico e di 2-feniletanolo/acetato di 2-feniletile, SafŒno™ HD A54 apporta ai vostri vini un intenso aroma fruttato con note di banana, canditi e fragola.
Interessante è la sua capacità di mantenere un'elevata acidità totale e di apportare rotondità e dolcezza per mantenere un equilibrio da vero intenditore.
Per l'assemblaggio
La moderata produzione di esteri etilici da parte di questo ceppo, abbinata a una produzione molto elevata di acetato di isoamile, che agisce come esaltatore di sapidità, consente di rafforzare sistematicamente l'intensità aromatica del vino, in particolare sulle note fermentative. Ciò rende questa varietà un ottimo strumento per valorizzare le basi neutre o per conferire complessità alle basi aromatiche. Questa peculiarità porta anche ad eliminare gli aromi vegetali, dovuti ad uve raccolte precocemente, per ottenere squisiti vini.
Considerando la sua ridotta produzione di SO2, questo ceppo è particolarmente adatto per i vini a basso contenuto di SO2 e per favorire le fermentazioni malolattiche.
SafŒno™ HD A54 aiuterà i produttori di vino ad aggiungere valore ai loro vini giovani e non varietali.
Melon de Bourgogne, Valle della Loira, 12,2% v/v, regolazione con Fosfato di diammonio da azoto assimilabile dai lieviti/S = 0,3 a 1 e regolazione della torbidità (60 NTU) con 30g/hl SpringCell all'inoculo del lievito, temperatura di fermentazione costante a 18°C (64 °F).
12 assaggiatori professionisti. (* significativo al 5%, ** 1%) OAV: Odor Active Value (soglia di concentrazione/percezione)

Caratteristiche tecniche di SafŒno™ HD A54
→ Fenotipo killer
→ Moderata resistenza all'impianto
→ Fase di latenza media e cinetica da media a veloce pur essendo regolare
→ Buona tolleranza all'alcol: fino al 15% v/v
→ Temperatura ottimale di fermentazione: 14-30°C (57-86°F)
→ Buona assimilazione del fruttosio
→ Consumo di acido malico da basso a medio e mantenimento dell'acidità totale elevato
→ Produzione di glicerolo medio-alta
→ Acidità volatile moderata e produzione di acetaldeide molto bassa
→ Produzione media di H2S e produzione molto bassa di SO2 /combinazione
→ Produzione molto elevata di 2-feniletanolo, alcol isoamilico e dei loro acetati
→ Alto rilascio di β-damascenone
- Il savoir-faire di Lesaffre e il continuo miglioramento del processo di produzione del lievito consentono di ottenere un'eccezionale qualità di lieviti secchi in grado di resistere ad un'ampia gamma di utilizzi, senza reidratazione o con reidratazione preventiva a freddo, senza compromettere la vitalità, ne i profili cinetico o analitico dei lieviti stessi:
- Inoculo diretto: Versare i lieviti sulla superficie di almeno 10 volte il loro peso di mosto (possibilmente direttamente sulla sommità del serbatoio o durante il riempimento del serbatoio dopo la decantazione per i bianchi e i rosati). Mescolare delicatamente per evitare o per rompere i grumi. Trasferire immediatamente nel serbatoio tramite un sistema di pompaggio con aerazione (o omogeneizzare il volume del serbatoio).
- Con reidratazione preventiva: Versare il lievito sulla superficie di 10 volte il loro peso di acqua di rubinetto a temperatura ambiente. Mescolare delicatamente per evitare o per rompere i grumi. Attendere 20 minuti e travasare nel serbatoio mediante pompaggio con aerazione.
Imballo
Cartone da 20 confezioni sottovuoto da 500 g ciascuna (peso netto dell'intera scatola: 10 kg)
Cartone da 1 scatola sottovuoto da 10 kg (peso netto della scatola completa: 10 kg).
Garanzia
L'elevato percentuale di sostanza secca dei nostri lieviti assicura una conservazione ottimale nella confezione originale ad una temperatura non superiore a 20°C (per 3 anni) e inferiore a 10°C per una conservazione prolungata (4 anni). Fermentis® garantisce che il prodotto sarà conforme al Codex enologico internazionale fino alla data limite di utilizzo ottimale nelle condizioni di conservazione sopra citate.
Ogni lievito Fermentis è sviluppato secondo uno specifico schema di produzione e beneficia del savoir-faire del gruppo Lesaffre, leader mondiale nella produzione di lieviti. Ciò garantisce la massima purezza microbiologica e la massima attività di fermentazione.
I dati contenuti in questa scheda tecnica sono l'esatta trascrizione delle nostre conoscenze sul prodotto alla data indicata. Sono di proprietà esclusiva di Fermentis-Divisione di S.I. Lesaffre. L'utilizzatore deve assicurarsi che questo prodotto sia conforme alla legislazione in vigore per l'uso che ne intende fare.