Per vini rossi a lungo affinamento e fruttati
Il SafŒno™ UCLM S377 è stato selezionato dall'Università di Castilla La Mancha per la sua capacità di produrre vini rossi molto strutturati da lungo affinamento.
Vini fermi. Dosaggio: 20 g/hl
Riavvio della fermentazione. Dosaggio: 30-40 g/hl
Ingredienti: lievito (Saccharomyces cerevisiae*), emulsionante E491 (monostearato di sorbitano)
Caratteristiche sensoriali SafŒno™ UCLM S377
Per i vitigni mediterranei
Il SafŒno™ UCLM S377 è stato selezionato per il suo rispetto del terroir e dei caratteri varietali. Permette di aumentare le caratteristiche varietali di Syrah, Mourvèdre, Tempranillo e Grenache e di altre varietà baciate dal sole.
Per i vini rossi Premium
SafŒno™ UCLM S377 dà risultati eccellenti per vini corposi con ottimo equilibrio. La sua cinetica di fermentazione piuttosto lenta è ideale per i vini con una macerazione fermentativa di oltre 10 giorni, consentendo al produttore di elaborare vini finemente strutturati. Infatti, durante la fermentazione la progressiva produzione di alcool favorisce una buona estrazione polifenolica.
I vini prodotti presentano un'ottima capacità di affinamento (Tempranillo de Crianza, Cabernet Sauvignon, Syrah) e hanno un volume importante in bocca grazie all'elevata produzione di glicerolo del SafŒno™ UCLM S377.
- Versare delicatamente la quantità desiderata di lievito in 10 volte il suo peso di acqua di rete a 30°-35°C in un recipiente largo. Fare attenzione a ricoprire tutta la superficie dell'acqua creando un sottile strato di lievito.
- Lasciare riposare 20 minuti.
- Mescolare delicatamente per completare la reidratazione del lievito evitando la formazione di grumi prima dell'acclimatazione.
- Raddoppiare progressivamente il volume della sospensione di lievito, aggiungendo mosto dal serbatoio, mentre la miscela è in agitazione in modo da ridurre la temperatura dello starter di lievito e iniziare la sua attivazione.
- Lasciare riposare 10 minuti.
- Omogeneizzare e incorporare lo starter di lievito nel serbatoio di fermentazione durante un rimontaggio con aerazione.
Caratteristiche tecniche di SafŒno™ UCLM S377
→ Rapido avvio della fermentazione
→ Cinetica di fermentazione piuttosto lenta
→ Perdita totale di zuccheri
→ Tolleranza all'alcool: 14-15 % vol./vol.
→ Temperatura di fermentazione: Da 16 a 35°C. Questo ceppo è sensibile agli sbalzi di temperatura brutali e richiede condizioni di fermentazione regolari.
→ Elevato fabbisogno di azoto: In un mosto in cui l'azoto disponibile è compreso tra 150 e 180 mg/L, questo ceppo richiede almeno 2 apporti di azoto (20g/hl di DAP + 20g/hl di Springferm™ all'inoculo del lievito e 20g/hl di DAP e Springferm™ tra la terza e la metà della fermentazione).
→ Forte resistenza all'SO2
\r\n”/
→ Resa zucchero/alcool: 16,5 g/L per 1% vol. \r\n”/
→ Bassa produzione di acidità volatile (< 0.25 g/L) e di acetaldeide (<28 mg/L)
→ Nessuna produzione di composti solforati
→ Elevata produzione di glicerolo: 10 g/L
- Il know-how di Lesaffre e il continuo miglioramento del processo di produzione di lieviti portano a ottenere una qualità eccezionale di lieviti secchi in grado di resistere a un'ampia gamma di utilizzi, inclusi il freddo o la mancata reidratazione, senza compromettere la loro vitalità, la cinetica e/o il profilo analitico. I vinificatori possono scegliere le condizioni di utilizzo che meglio si adattano alle loro esigenze, ovvero:
- Inoculo diretto: disperdere il lievito alla superficie di almeno 10 volte il suo peso di mosto (se possibile direttamente dalla sommità del serbatoio o durante il riempimento del serbatoio dopo la decantazione per i bianchi e i rosati). Mescolare delicatamente per evitare o per rompere i grumi. Trasferire immediatamente nel serbatoio tramite un sistema di pompaggio con aerazione (o omogeneizzare il volume del serbatoio).
- Con reidratazione preventiva: disperdere il lievito sulla superficie di 10 volte il suo peso di acqua di rete a temperatura ambiente. Mescolare delicatamente per evitare o per rompere i grumi. Attendere 20 minuti e travasare nel serbatoio mediante pompaggio con aerazione.
Imballo
Cartone da 20 confezioni sottovuoto da 500 g ciascuna (peso netto dell'intera scatola: 10 kg).
Cartone da 1 confezione sottovuoto da 10 kg (peso netto dell'intera scatola: 10 kg).
Garanzia
L'elevato tasso di sostanza secca dei nostri lieviti assicura una conservazione ottimale nella confezione originale ad una temperatura non superiore a 20°C (per 3 anni) e inferiore a 10°C per una conservazione prolungata (4 anni).
Fermentis® garantisce che il prodotto sarà conforme al Codex enologico internazionale fino alla data limite di utilizzo ottimale nelle condizioni di conservazione sopra citate.
Ogni lievito Fermentis è sviluppato secondo uno specifico schema di produzione e si avvale del savoir-faire del gruppo Lesaffre, leader mondiale nella produzione di lieviti. Ciò garantisce la massima purezza microbiologica e la massima attività di fermentazione.
I dati contenuti in questa scheda tecnica sono l'esatta trascrizione delle nostre conoscenze sul prodotto alla data indicata. Sono di proprietà esclusiva di Fermentis-Divisione di S.I. Lesaffre. L'utilizzatore deve assicurarsi che questo prodotto sia conforme alla legislazione in vigore per l'uso che ne intende fare.