La birra belga Farmhouse Ale
Storicamente era stagionali, oggi le birre Saison (stagione) sono disponibili tutto l’anno, se si è alla ricerca di birre intensamente spumanti, rinfrescanti e dall’aroma eccezionale, con un amaro moderato, un grado alcolico e una tipica assenza di zuccheri.\
Caratteristiche dello stile Saison
Storia della birra in stile Saison
Prodotte nel XVII secolo in Belgio (in Vallonia, parte francofona), le birre Saison erano destinate al consumo dei braccianti durante l'intenso periodo della coltivazione e della raccolta. Vere e proprie birre artigianali, con ingredienti di produzione locale avanzati dai raccolti precedenti e lunghi tempi di maturazione, queste Farmhouse Ale, dai bassi livelli alcolici, servivano a rinfrescare i braccianti senza inebriarli.
Questo stile ha iniziato a diversificarsi in versioni più forti e in altre varianti nel secondo dopoguerra. Oggi possiamo suddividere questa famiglia in due categorie: birre Saison "tradizionali" e "contemporanee".
Se siete amanti delle birre belghe, apprezzerete molto il "mondo delle Saison" e la sua impressionante diversità, con un'enorme quantità di varianti oggi disponibili.
Lievito e birre in stile Saison
In quanto amanti di birre dallo stila belga, molto probabilmente siete anche "amanti di lievito" e questo è un altro motivo per cui apprezzerete le birre in stile Saison, poiché il lievito è un fattore chiave nell'espressione sensoriale di questo stile di birra molto speciale. Apporta un intenso sapore fruttato, un aroma speziato e, soprattutto per lo stile Saison, una finale molto secca. In generale, si tratta di una varietà di lievito in particolare, ovvero il Saccharomyces cerevisiae var. diastaticus, che svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo aromatico.
Infatti, sebbene le birre Saison siano ricche di spezie, in genere non sono speziate (cioè non vengono aggiunte spezie). È soprattutto il lievito – e occasionalmente alcune varietà di luppolo – a fornire questa caratteristica alla birra finale.
Tuttavia, oggi nelle tipologie moderne si possono trovare birre Saison speziate prodotte con l'aggiunta di erbe, fiori e altre sostanze aromatiche. I malti di base sono tipici, ma il macinato contiene spesso altri cereali come il frumento, l'avena, la segale – e tradizionalmente il farro – che apportano sapori speziati e i precursori per il lievito.
Anche le aggiunte, come lo zucchero o il miele, possono contribuire ad aumentarne la secchezza. Oggi è facile trovare versioni intensamente luppolate e luppolate a freddo, in cui la potenza del lievito si combina con un'addizionale complessità aromatica e luppoli moderni – anche se i luppoli dell'Europa continentale erano tradizionalmente preferiti.
Si possono trovare versioni più scure che utilizzano malti scuri e caramellati, ma non tostati. Per aggiungere ancora più diversità, le moderne birre Saison sono talvolta prodotte con fermentazioni miste.
Storicamente, le "fermentazioni pure" erano naturalmente poco frequenti. Oggi i produttori di birra stanno ritornando alle produzioni di una volta aggiungendo intenzionalmente "lieviti selvaggi" (come Brettanomyces) nelle fasi di fermentazione principale e/o secondaria.
Sebbene non sia tipico di questo stile (in quanto sarebbe piuttosto da considerarsi una birra "selvaggia" o la si potrebbe categorizzare come birra a fermentazione mista), questi microrganismi aggiungeranno certamente altri livelli di complessità al carattere speziato, fruttato e funky di questa categoria.
Infine, la regola è: se volete essere creativi e giocare con l'incredibile mondo dei lieviti di birra e degli ingredienti aromatici, lo stile Saison può essere quello perfetto per fare sfogo alla vostra immaginazione!***
Suggerimenti per il lievito in stile Saison
Le nostre raccomandazioni sui lieviti sono da intendersi esclusivamente come una guida per aiutarvi a scegliere il ceppo giusto dalla nostra gamma. È assolutamente possibile produrre uno specifico stile di birra con un ceppo diverso: sentitevi liberi di sperimentare e di dare sfogo alla vostra creatività!